Menù
Facebook Stracôni Instagram Stracôni Straconi Card App Acquista i pettorali Stracôni Carrello
Eventi

SPECIAL EVENTS

Dal 12 al 20 novembre
CUNEO CAPITALE
DELL’INTRATTENIMENTO


EVENTI OMAGGIO PER TUTTI I POSSESSORI DEL PETTORALE STRACÔNI 2022*

Per celebrare la 39° edizione, la Stracôni si anima di eventi che ti terranno compagnia anche durante la settimana precedente e quella successiva alla Stracittadina.

Il nostro obiettivo è quello di portare a Cuneo lo spirito di solidarietà e di divertimento che ci contraddistingue con iniziative che coinvolgeranno adulti e bambini. Il calendario è ricco di eventi, dallo sport alla cultura passando per le nostre eccellenze dell’enogastronomia, per dare a tutti la possibilità di partecipare e divertirsi con la Stracôni.

*tanti eventi sono a numero chiuso, prenota il tuo posto seguendo le indicazioni riportate

Eventi

CAMBIAMENTI
CLIMATICI
TURISMO E SPORT
VENERDÌ 18

ORE 16.00
Spazio incontri Fondazione CRC

Stracôni in collaborazione con la Fondazione CRC, la Camera di Commercio di Cuneo, l’URBACT Local Group di Cuneo “ClimAttitude”, Cuneo Neve, l’ATL e il Politecnico di Torino offre a tutti un momento di confronto e approfondimento sui temi dei cambiamenti climatici e la loro influenza su scala locale, sul turismo e lo sport. Il nostro territorio è da sempre protagonista di sport e di turismo, offrendo diverse opportunità in base alla stagione. Che futuro ci aspetta? L’evento toccherà quindi due macro aree: la stagione degli sport invernali in cui ascolteremo gli interventi di Confindustria e del Politecnico di Torino e l’ambito estivo, il turismo outdoor e la promozione del territorio attraverso gli eventi sportivi presentato dall’ATL.

Visto lo speciale rapporto della Stracôni con le scuole, vogliamo premiare l’istituto che farà partecipare più alunni al nostro evento: verrà offerto da Il Podio Sport un buono spesa da spendere in attrezzature sportive.

PROGETTO PATROCINATO
DALLA CAMERA DI
COMMERCIO E DALL’UFFICIO
sport EUROPE DIRECT DEL
COMUNE DI CUNEO

Il convegno si svolgerà il 18 Novembre alle ore 16 presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC.

Spazio incontri Fondazione CRC
Via Roma 17, CUNEO
*Info e prenotazioni: @

Eventi

LAB IN SERRA
SABATO 12

dalle 10 alle 11:30
Orto didattico*

LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI E FAMIGLIE

L’orto è un posto magico anche in autunno, partecipa al nostro evento per scoprire il perché!
Il laboratorio è ideato per famiglie con bambini tra i 3 e i 6 anni d’età.
Scopri insieme ai tuoi bimbi i segreti dell’orto d’autunno, la preparazione del terreno e delle culture al freddo inverno. L’esperienza permette anche di approfondire la conoscenza dei cereali, protagonisti spesso nascosti della nostra tavola. Sorprenderemo anche i genitori, non solo i nostri piccoli ospiti!

Orto didattico
Ritrovo presso Infopoint
Piazzale W. Cavallera 19, CUNEO
* prenotazioni entro il giorno prima:
eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it
+39 0171 444.501

Eventi

PARCOPOINT
APERTURA STRAORDINARIA
DOMENICA 13

dalle 10 alle 13
Infopoint*

ALLA SCOPERTA DEL PARCO

In occasione della Stracôni è prevista l’apertura straordinaria del punto informativo del Parco fluviale Gesso e Stura. Inoltre, offriremo la possibilità di noleggiare la bici mountain bike MTB, la più adatta per pedalare e divertirsi sullo sterrato. Scopri il parco fluviale con la tua famiglia, vivrai un’avventura bellissima!

Infopoint
Piazzale W. Cavallera 19, CUNEO
* eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it
+39 0171 444.501

Eventi

CHANGE.
CAMBIA IL CLIMA
CAMBIAMO ANCHE NOI
DOMENICA 13

ore 15
La Casa del Fiume *

MOSTRA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Apertura straordinaria dedicata alla Stracôni, ingresso gratuito.

Partecipa alla visita guidata alla mostra interattiva CHANGE sul cambiamento climatico. Sarà possibile fruire di attività per comprendere a fondo l’argomento, attraverso il gioco verranno approfondite queste tematiche che ci toccano così da vicino. La visita si sfaccetta in una narrazione che dà voce a diversi punti di vista: quello del climatologo, del geologo, del naturalista, del divulgatore scientifico, dell’artista e dell’attivista. Si tratta di un’esperienza suggestiva che assume ancor più significato se condivisa in famiglia.
In conclusione ci sarà la piantumazione del carpino simbolo del progetto "Il Teatro fa radici" della Compagnia Il Melarancio.

La Casa del Fiume
Piazzale W. Cavallera 19, CUNEO
* prenotazioni entro il giorno prima:
eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it
+39 0171 444.501

Eventi

ECOBIKE
BICICLETTATA
ECOLOGICA
SABATO 12

ORE 14.00
Open Baladin, Parco Fluviale

PEDALATA ECOLOGICA
ORGANIZZATA DA G.S. PASSATORE
con PARTENZA DA OPEN BALADIN

Il cicloturismo a Cuneo è l’occasione per vivere il tempo libero in modo diverso, a contatto con la natura. Partecipa alla nostra biciclettata di gruppo alla scoperta del Parco Fluviale: insieme è più divertente!

Una guida specializzata saprà svelare tutti i segreti del Parco. L’iniziativa prevede 2 PERCORSI adatti a tutte le età per dare spazio a chiunque voglia cimentarsi in questa esperienza di partecipare e condividere questa nuova emozionante avventura.

La partecipazione è aperta e gratuita solo a chi si presenterà in possesso del pettorale Stracôni; i primi 100 iscritti riceveranno uno splendido omaggio.

È obbligatorio presentarsi al punto di partenza muniti di caschetto di protezione.

Partenza da Open Baladin
Piazza Foro Boario, CUNEO
* Info e prenotazioni: bersezioclan@libero.it

Eventi

PARLARE CON
LE MANI
SABATO 12

ORE 16.00
Museo Diocesano*

LA CULTURA DIVENTA GIOCO
ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DIOCESANO

In questa esperienza guidata, i bambini potranno visitare il Museo imparando alcune frasi e parole della LIS (Lingua dei Segni Italiana), utilizzando i segni per parlare di colori, immagini e oggetti quotidiani.

Mettersi in gioco permetterà di sperimentare nuovi significati e di ampliare la propria conoscenza del mondo.

Questa attività è riservata ai bambini e terminerà con un momento di merenda.
* prenotazioni entro il giorno prima:
Cliccare per prenotare Parlare con le Mani

Eventi

IL LINGUAGGIO
UNIVERSALE
SABATO 19

ORE 16.00
Museo Diocesano*

Sabato 19 - MUSEO IN SIMBOLI
Partecipa alla visita-laboratorio “speciale” e inclusiva che abbiamo organizzato per le famiglie. Trascorrere un sabato pomeriggio insieme diventa l’occasione per scoprire il museo attraverso il percorso realizzato in simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
Sperimentare un linguaggio diverso per visitare il museo è l’occasione per provare un’esperienza del tutto nuova e inaspettata.

Le attività terminano con un momento di merenda per tutti i bambini.

Museo Diocesano
Contrada Mondovì 15, CUNEO
attività per max 20 Bimbi
* prenotazioni entro il giorno prima:
Cliccare per prenotare Il Linguaggio Universale

Eventi
Eventi

GRANDE EVENTO
BIG MATCH
STRACÔNI
SABATO 12

ORE 20.00
Palazzetto dello Sport*

LE EMOZIONI DEL GRANDE SPORT NON FINISCONO MAI!

Cuneo Volley regala a tutti gli iscritti alla Stracôni l’occasione di andare al Palazzetto dello Sport per tifare per i nostri ragazzi.

VOLLEY MASCHILE, GRANDE SFIDA
CUNEO • VIBO VALENTIA

Non perderti l’incontro più atteso della stagione: il Cuneo Volley sfida in casa il Vibo Valentia
INGRESSO OMAGGIO PER I POSSESSORI DEL PETTORALE STRACÔNI
#ANDUMACUNI

Per tutti gli amanti del volley maschile, ma anche per chi non ha mai visto un incontro in diretta, ecco l’occasione per appassionarsi di questo entusiasmante sport di squadra.

L’omaggio è riservato ai possessori del pettorale Stracôni. Esibendolo all’ingresso del palazzetto si potrà accedere gratuitamente, fino ad esaurimento posti.

*Palazzetto dello Sport
San Rocco Castagnaretta • CUNEO

Eventi

GIOCHIAMO,
TUTTI INSIEME
È PIÙ DIVERTENTE!
VENERDÌ 18

dalle 9.00 alle 12.15
Ex Scuola Media 4*

ATTIVITÀ RICREATIVE E SPORTIVE
INCLUSIVE PER BIMBI DELLE
ELEMENTARI CON AMICO SPORT

Divertenti giochi a squadre coinvolgeranno i bambini della scuola primaria per far sperimentare l’inclusività attraverso l’attività più spontanea per ogni bambino: il gioco.

La cooperazione prevarrà sulla competizione: ad essere inclusivi si vince sempre, nello sport e nella vita. L’attività si svolgerà nell’Ex Scuola Media 4.

Tutte le classi interessate possono iscriversi per partecipare alla mattinata di gioco, sport e inclusione.

A tutti i bimbi partecipanti verrà regalata una T-shirt.

Le attività sono organizzate in due fasce d’età:

1° GRUPPO per classi 1a 2a - 9.00 / 10.30
2° GRUPPO per classi 3a 4a 5a - 10.45 / 12.15
Ex Scuola Media 4
Via Bassignano 14, CUNEO
*Attività per max 6 classi per gruppo
Info e prenotazioni: entro il 3 novembre: stracn22@amicosport.org

Eventi

PASSEGGIATA
GOURMET
SABATO 19

ORE 10.30
PERCORSO TRA LE SPECIALITÀ
GASTRONOMICHE ORGANIZZATA DA
CONFARTIGIANATO e
CREATORI DI ECCELLENZA*

Creatori di Eccellenza accompagna tutti gli amici della Stracôni a scoprire le eccellenze del territorio, tra architettura ed enogastronomia.

La passeggiata è riservata agli iscritti alla Stracôni 2022 che vi potranno partecipare ad un prezzo promozionale di 5 €.

Un suggestivo itinerario (adatto ad ogni fascia di età) che dalla centrale Piazza Foro Boario condurrà alla scoperta di alcune bellezze architettoniche del capoluogo, alla ricerca di curiosità e momenti importanti della Storia di Cuneo.

Tutti i partecipanti potranno gustare un “panino gourmet” abbinato a Birra Baladin - Edizione speciale Stracôni o a una bibita analcolica.

Creatori di Eccellenza è il progetto ideato da Confartigianato Imprese Cuneo, l’organizzazione più rappresentativa dell’artigianato e delle piccole e medie imprese in provincia, con l’intento di valorizzare aziende, prodotti e territorio.

Partenza di fronte Ufficio Turistico
Via Pascal, 7 – Cuneo
*Info e prenotazione obbligatoria: creatoridieccellenza.it

Eventi

STORIE DI
VITA E SPORT
VENERDÌ 18

ORE 18.30
Sala Falco, Centro Incontri - Provincia di Cuneo*

STORIE DI VITA E SPORT

In collaborazione con SCRITTORINCITTÀ, Stracôni offre una serata all’insegna della cultura e dello sport. Stefano Baldini interverrà sul palcoscenico per condividere le sue esperienze di vita e di sport presentando il suo libro «Sempre con le ali ai piedi». Stefano Baldini è un ex maratoneta e mezzofondista italiano, campione olimpico di maratona ad Atene 2004 e due volte campione europeo. Chi meglio di lui può esprimere a parole la potenza dello sport, visto da molteplici punti di vista? Lo farà in dialogo con il giornalista Davide Rossi. Sarà una serata all’insegna delle grandi emozioni.
L'incontro con Baldini si terrà al Centro Incontri - Provincia di Cuneo, Sala Falco, Corso Dante Alighieri, 41 alle 18,30.

* Centro Incontri - Provincia di Cuneo, Sala Falco, Corso Dante Alighieri, 41
Prevendita online sul sito www.scrittorincitta.it

Eventi